Horeca

PROFESSIONAL GEL 90

Professional Gel 90 è la soluzione intelligente che minimizza gli ingombri garantendo, allo stesso tempo, un’ampia erogazione di acqua fredda, naturale e frizzante, sfruttando la tecnologia del “banco di ghiaccio”.

Ideale per piccoli-medi bar e per ristoranti/agriturismi fino a 80 coperti.

Costruita con materiali atossici idonei al contatto con l’acqua e conforme ai decreti del Ministero della Salute in materia di somministrazione.

La struttura e la vasca di raffreddamento sono in acciaio INOX AISI 304.

Disponibile anche nella versione SOPRALAVELLO CON RUBINETTI SPINA.

NUOVE FUNZIONI (versione con raffreddamento a liquido):

– sonda di temperatura NTC per controllo temperatura evaporatore (di serie)

– gestione tempi di funzionamento del frigorifero con microprocessore: i tempi di accensione/spegnimento sono gestiti oltre che dal termostato anche dal microprocessore (di serie)

– gestione dell’elettrovala scarico a microprocessore: evita il surriscaldamento dell’elettrovalvola di scarico e ottimizza i consumi.

KIT COMPLETO PRONTO ALL’USO 150 Litri

Resina Doppio corpo (Adatto per 36/40 Persone) Elimina per Sempre il calcare dall’Acqua! Addolcitore acqua doppio corpo Shurity® Alabama con valvola Clack resina (rig. volume-tempo) elettronico Valvola elettronica automatica Clack WS1CI 1” rigenerazione Volume/tempo.

Basso consumo di acqua e sale per ogni rigenerazione. Corpo della valvola in materiale plastico Noryl, listato NSF. Programmazione semplice, inserimento orario, inserimento giorno della settimana, ora di rigenerazione, in genere le 02.00 di notte, Numero dei giorni tra le rigenerazioni e durezza in entrata. Completo di presa alimentatore 12/230V – 50Hz spina europea.

Regolatore durezza in uscita. E’ consigliata una durezza in uscita intorno ai 15°F, tuttavia la regolazione più frequentemente utilizzata è non inferiore ai 5°F. Allentando la vite di regolazione si permetterà di ridurre all’uscita la miscelazione con acqua grezza. Per miscelare uno specifico valore di durezza in uscita.

Sistemi uv per acqua

I sistemi UV – sterilizzatori e lampade germicide – sono ideali per eliminare la carica batterica presente nell’acqua. Installato a monte di un impianto impedisce la proliferazione dei batteri che si possono formare in caso di acqua stagnante o acqua di pozzo soggetta a variazioni delle falde acquifere. La scelta del sistema UV è legato alla quantità di acqua richiesta.

DOMANDE FRQUENTI:

Ho un’acqua di pozzo con carica batterica. Posso usare un sistema UV?

Un sistema UV è ideale per neutralizzare i batteri presenti nell’acqua. Installato a monte di un impianto può essere un efficace sistema per impedire che le cariche batteriche arrivino al punto d’uso. Tuttavia esistono alcuni batteri più resistenti che possono resistere all’azione dell’UV. È importante, pertanto, analizzare preventivamente l’acqua da trattare.

Il sistema antibatterico UV rende l’acqua potabile?

No. Il sistema UV è un efficace sistema per neutralizzare i batteri ma per definire un’acqua potabile bisogna valutare anche altri parametri.

La lampada UV entra a contatto direttamente con l’acqua?

No. Una lampada UV non entra direttamente a contatto con l’acqua. Questa viene protetta da un quarzo trasparente che consente l’irraggiamento dell’acqua e protegge la componente elettrica del sistema.

Ogni quanto va cambiata la lampada UV?

Le lampade hanno una durata media di 9000 ore. Devono essere mediamente sostituite una volta all’anno.

Devo fare una manutenzione particolare al sistema UV?

Ogni sistema UV è composto da un quarzo trasparente e una lampada UV. Il quarzo dovrebbe essere pulito ogni 6/8 mesi per evitare che la sporcizia accumulata sulle pareti impedisca il corretto irraggiamento dell’acqua. La lampada UV, invece, dovrebbe essere sostituita almeno una volta all’anno.

Come si sceglie il sistema UV adatto?

La scelta del sistema UV dipende dalla portata dell’acqua da trattare. Se si volesse installare, ad esempio, un sistema UV a monte di un impianto si dovrebbe valutare la richiesta di lt/min dell’intero impianto e scegliere un sistema in grado di trattare quella quantità di acqua. Qualora, invece, si volesse installare un sistema sotto il lavello della cucina basterebbe valutare la portata di quel singolo rubinetto.

Ho un serbatoio d’accumulo. Serve un sistema UV?

Sì. Ogni serbatoio d’accumulo può portare a una proliferazione batterica, soprattutto se l’acqua ristagna per qualche giorno. È opportuno installare dopo il serbatoio un sistema UV valutando le portate richieste

Devo prevedere dei filtri prima del sistema UV?

Sì. I sistemi UV sono composti da un quarzo trasparente e delicato. È opportuno proteggere il quarzo da eventuali sedimenti presenti nell’acqua con dei filtri drop in, come i filtri in filo avvolto.

Il calcare rovina la lampada UV?

Sì, il calcare può rovinare il sistema UV, in particolare il quarzo. Il calcare tende a precipitare con l’aumento della temperatura dell’acqua (cosa che accade all’interno del sistema UV) con la conseguente opacizzazione del quarzo riducendo l’efficacia della lampada.

Professional Gel 90 è la soluzione intelligente che minimizza gli ingombri garantendo, allo stesso tempo, un’ampia erogazione di acqua fredda, naturale e frizzante, sfruttando la tecnologia del “banco di ghiaccio”.

Ideale per piccoli-medi bar e per ristoranti/agriturismi fino a 80 coperti.

Costruita con materiali atossici idonei al contatto con l’acqua e conforme ai decreti del Ministero della Salute in materia di somministrazione.

La struttura e la vasca di raffreddamento sono in acciaio INOX AISI 304.

Disponibile anche nella versione SOPRALAVELLO CON RUBINETTI SPINA.

 

Impianto linea Professional dedicato agli esercizi come bar e ristoranti

Il nostro servizio d’eccellenza.
Ideata per erogare acqua pura naturale, fredda e frizzante, subito pronta per il servizio al bicchiere o in bottiglia, sfruttando la tecnologia di raffreddamento del “banco di ghiaccio”.
L’impianto Professional Gel 150 utilizza materiali atossici, idonei al contatto con l’acqua potabile. La struttura è in acciaio INOX AISI 304.

NUOVE FUNZIONI (versione con raffreddamento a liquido):

– sonda di temperatura NTC per controllo temperatura evaporatore (di serie)

– gestione tempi di funzionamento del frigorifero con microprocessore: i tempi di accensione/spegnimento sono gestiti oltre che dal termostato anche dal microprocessore (di serie)

– gestione dell’elettrovalvola di scarico a microprocessore: evita il surriscaldamento dell’elettrovalvola di scarico e ottimizza i consumi d’acqua in base alla stagione (di serie)

– avviso sonoro allarmi (di serie)

– possibilità del sistema antiallagamento, blocco dell’elettrovalvola di scarico in caso di perdita del sistema refrigerante e/o blocco elettrovalvola ingresso impianto.